top of page

Prima Linea

Due Mirti Ditta.jpg

La Linea Tipici:

Una delle linee più apprezzate dai clienti della Distilleria Liquorificio di Sinnai è quella che prende il nome di “Tipici”, e che racchiude il meglio della tradizione sarda. Ne fanno parte, per esempio, il celebre Liquore di Mirto, nella versione Rosso e Bianco e sempre da bacche, il Limonello realizzato da scorze dorate dei celebri Agrumi Sardi, l’Abbardente eccellente distillato di vini pregiati, l’Amaro di Mirto ove il richiamo dell’antica tradizione Sarda trovò forse il massimo esponente, e il Filu Ferru, distillato dal nome curioso che richiama antichi usi locali. Particolarmente amata è la variante “ambrata” di quest’ultimo. Il Filu Ferru Ambrato è ottenuto mediante affinamento con pregiati legni. Il colore è di un giallo ambra molto carico, il profumo deciso di macchia mediterranea e il sapore, infine, è morbido e speziato.

La Linea Natura:

Questa linea di prodotti è caratterizzata dalla presenza di alcuni ingredienti naturali in grado di conferire particolari aromi e profumi alla grappa base, mediante infusione del particolare ingrediente naturale in Grappa. La Ditta Eredi Luigi Poscia propone, per esempio, la Grappa al Caffè, la Grappa all’Erba Cedrina (meglio conosciuta anche come Erba Maria Luisa) e la Grappa agli Agrumi (un mix di Arancia, Mandarino, Limone locali), la Grappa alle Mele (in particolare Mela Golden). La Grappa alla Liquirizia e la Grappa al limone completano la linea. Queste grappe aromatizzate, nonostante l’elevato grado alcolico (38%, ad eccezione di quella al Caffè che è a 24%), possono essere degustate in compagnia di amici o in occasione di un aperitivo, data la loro freschezza e il sapore leggero e delicato.

Tre liquori Ditta.jpg
Filu ferru fiore Eredi Luigi Poscia

 Il nostro Filu Ferru, è un brindisi alla forza della Sardegna. Distillato di vinacce sarde, è vincitore della medaglia di bronzo al II Concorso Internazionale  Acqueviti d'Oro. Nel suo albero genealogico vi sono i vitigni di cannonau, del vermentino e della monica di Sardegna, oltre che del nuragus e del moscato di Cagliari.

Filu Ferru Ambrato Fiore Eredi Luigi Poscia
Sardinia Ecommerce.png

Il Prezioso liquido estratto da una certosina ed accurata distillazione, veniva nascosto sotto terra all'interno di contenitori in terracotta, identificando il sito in cui era nascosto, legando sul collo del contenitore un pezzo di Fil di Ferro

Abbardente madre terra Eredi Luigi Poscia

 Abbardente, l'acqua che arde, come il sangue che scorre nelle vene dei giovani spiriti innamorati. Bianca e brillante, ha origine dal cannonau, dal vermentino, dalla monica di sardegna e dal nuragus di Cagliari.

Sardinia Ecommerce.png
Ammacchiau Ditta.jpg

AMMACCHIAU, un amaro di bacche di mirto, con un retrogusto chinato, fa impazzire chi lo degusta ghiacciato.

Amarolla Ditta.jpg

AMAROLLA, un amaro delicato, ottenuto dalla lavorazione di innumerevoli erbe endemiche Sarde, un amaro che devi bere per forza.

Sardinia Ecommerce.png
Mirto Rosso prima linea.jpg

Mirto rossoun tempo usato come spezia per la cacciagione, divenne liquore per opera dei banditi di Gallura, successivamente proibito da editti. Oggi, ufficialmente un Prodotto Tipico Sardo, il Nostro è ottenuto dalla sola macerazione idroalcolica di bacche mature rosse, che conferiscono struttura robusta al  prodotto finale.

Sardinia Ecommerce.png
Mirto Bianco Prima Linea.jpg

Mirto bianco: anch'esso ottenuto da sole bacche bianche, è ottimo non solo come digestivo, ma anche come aperitivo. Può risultare più aspro rispetto al mirto rosso, ma al contempo delicato e aromatico.

Melonello Ditta.jpg

Melonello: il melone Magnificenza con polpa arancione, succosa e compatta, caratterizzato dall'elevato contenuto di zucchero, è il prodotto che i Poscia utilizzano per la ralizzazione di questo profumato liquore.

Sardinia Ecommerce.png
Liquirizia Ditta.jpg

Liquirizia: da un infusione di radici Calabresi finemente lavorate, si ottiene un liquore elegante e unico, caratterizzato dalle svariate proprietà.

Sardinia Ecommerce.png
Limonello Ditta.jpg

Limonello: non potevano che essere di Muravera i limoni utilizzati per la realizzazione di un classico dei liquori da degustare ghiacciato.

Sardinia Ecommerce.png

                     Per informazioni e ordini:
    fisso:                                      cell: 
              mail: 

 Ditta Eredi Luigi Poscia Srl
Distilleria Liquorificio
Deposito Fiscale
Località Luceri, Zona Industriale Sinnai 09048 (CA), Sardegna (IT)

bottom of page